Ma che blog sarebbe FCVG..
..se anche noi non parlassimo della notizia del momento, che impazza su tutti i blog, che ieri prendeva la prima parte alta del Corriere e la seconda e la terza pagina? Ecco. (..ora basta pippe e...
View ArticleSulla moderazione di questo blog
Questo blog non è il muro del pianto di chi ha problemi su/con/verso Wikipedia. Se pensi di essere stato maltrattato su Wikipedia, se ce l’hai con me perché ti ho cancellato una pagina, non ho speso...
View ArticlePer la provincia di Milano
E’ qualche settimana che il buon Penati mi scrive quasi più assiduamente del mio fidanzato. Ci tiene a farmi sapere come sta, cosa fa, se lo intervistano dove lo intervistano, come lo vedono gli altri,...
View ArticleDue parole a Brunetta su Wikipedia
Caro Brunetta, come l’altra volta, quando mi hai spammata insieme a mezza blogosfera, anche questa volta hai dimostrato di non averci capito niente. Fammi un piacere, va: smettila di parlare di cose...
View ArticleIl rispetto della net neutrality
Wikimedia Italia, insieme ad altre 18 associazioni aderenti al network di Frontiere Digitali, ha firmato una lettera aperta al Parlamento Europeo che ripropongo qui: La Neutralità della Rete è stata un...
View ArticleIGF: reti sociali – cosa è pubblico, cosa è privato
Ieri pomeriggio sono stata a Pisa, all’Internet Governance Forum Italia, perché ero relatrice nell’ultima sessione della giornata. La prima impressione appena entrata nell’auditorium è stata “Così...
View ArticleBeghe locali: l’amministrazione soprammobile di Arcore
Nell’ultimo numero di “Arcore x te“, il brillante notiziario comunale di Arcore, il sindaco ha speso i miei soldi per aggiungere a parte una lettera inutile (formato A5, bella carta, stampata in fronte...
View ArticleIl Corriere della Sera di oggi..
..dedica più spazio sulla prima pagina alla laurea di Barbara Berlusconi (in filosofia) che alla legge sulle intercettazioni. A pag. 13 fioccano foto e intervista e aspirazioni della dottoressa. E’...
View ArticleLe polemiche attorno ad Haifa
La prossima Wikimania, l’assemblea mondiale dei wikimediani, si terrà ad Haifa dal 4 al 7 agosto 2011. La scelta ha seguito un iter che si è consolidato negli anni: ci sono state delle candidature...
View ArticleDi scioperi e ammazzablog
Ad ottobre 2011 ho tenuto per una settimana il Faber Blog e il primo post che ho pubblicato è quello che ripropongo di seguito. Il discorso, come ho raccontato settimana scorsa su CheFuturo, è ahimè...
View Article